G.A.I.A. Gestione Assistenziale Integrata degli Adolescenti
Integrare il bisogno sanitario dell'adolescente tenendo al centro le sue necessità di crescita psico-sociale.
L’assistenza medica all’adolescente nel nostro Paese è ancora precaria e poco funzionale, si rende necessaria un’adeguata formazione in medicina dell’adolescenza, nella considerazione che l'85% degli Italiani con età maggiore di 14 anni viene ricoverato in reparti per adulti, mentre quelli ricoverati in Area Pediatrica spesso vengono assistiti senza tener in conto i bisogni di privacy e di crescita. I circa 7.400 Pediatri di Libera Scelta assistono meno del 50% degli adolescenti con età compresa tra gli 11 e i 14 il rimanente è in carico ai Medici di Medicina Generale. Oltre a questo vi è in generale un’inadeguata assistenza ai ragazzi con patologia cronica, che spesso vengono inseriti in percorsi assistenziali destinati agli adulti. Il nostro progetto presuppone una gestione assistenziale integrata territorio/ospedale per garantire all’adolescente la migliore assistenza sia per il bisogno medico che per quello di crescita psico-sociale