Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale
Noicisiamo
Il progetto “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale” è giunto alla quinta edizione. In questi anni sono state coinvolte oltre 950 scuole su tutto il territorio nazionale, circa 262.500 ragazzi, oltre 11.250 docenti e 525.000 genitori, ma, soprattutto, sono stati formati oltre 4.250 Giovani Ambasciatori, scelti dai docenti per le loro particolari attitudini e sensibilità.
Attraverso la metodologia del peer to peer, con attività educational interattive, materiali didattici e open day sarà promossa una maggiore consapevolezza delle problematiche legate all’utilizzo improprio del web, con particolare riferimento al fenomeno delle ‘fake news’ e del cyber-risk.
Obiettivi e destinatari:
Attraverso la metodologia del peer to peer, con attività educational interattive, materiali didattici e open day sarà promossa una maggiore consapevolezza delle problematiche legate all’utilizzo improprio del web, con particolare riferimento al fenomeno delle ‘fake news’ e del cyber-risk.
Nel 2021 il progetto sta coinvolgendo:
● 250 scuole primarie e secondarie di I e II grado in circa 200 comuni di tutta Italia.
● 62.500 studenti coinvolti in attività di sensibilizzazione e formazione.
● 1.250 Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale, formati per essere un punto di riferimento all’interno della scuola.
● 1.250 docenti formati tramite piattaforma online e incontri a scuola.
● 125.000 genitori degli studenti informati attraverso il materiale didattico dedicato e webinar.