GISELLA (GIS Enti Locali Logistica e Assessment)
Rete, impianti e infrastrutture in un click!
Il Codice dell’Amministrazione Digitale sancisce che gli uffici pubblici devono essere organizzati in modo che sia garantita la digitalizzazione dei servizi.
Tale affermazione assume particolare rilevanza in considerazione dell’utilizzo sempre maggiore delle tecnologie informatiche e di telecomunicazione all’interno degli enti, usate sia nello sviluppo dei procedimenti amministrativi, sia per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni (per es. reti civiche e accesso WIFI), che nella gestione dei sistemi di sicurezza (per es. videosorveglianza).
Quando gli strumenti informatici diventano parte essenziale ed indispensabile per lo svolgimento delle funzioni la conoscenza del patrimonio tecnologico diventa necessaria per garantirne un utilizzo efficiente ed efficace in termine di progettazione e sviluppo ma anche per garantire la disponibilità nel tempo che può essere ottenuta tecnicamente mediante sistemi di replicazione dei server in sedi separate o gestione ridondata dei circuiti di telecomunicazione ma non può prescindere dalla conoscenza dei mezzi e dalla gestione degli asset informatici (piano della continuità operativa).
Il progetto GISELLA (GIS Enti Locali Logistica e Assessment) basato su prodotti open source si pone come strumento per collegare le informazioni del territorio (geolocalizzazione:reti fibra ottica,apparati di rete,sale ced,apparati di videosorveglianza) alle informazioni degli asset dell’ente (descrizione sistemistica, gestionale, contabile).