La Commune à l’École - Il Comune a scuola
Promuoviamo riflessione e sviluppo delle competenze civiche nelle scuole della Valle d’Aosta per costruire una comunità più forte e solidale
Quali sono i diritti e i doveri di un cittadino? Come le Istituzioni e la PA possono coinvolgere i giovani in un processo di crescita di cittadinanza, all’insegna dei principi e dei valori costituzionali? Come il web può essere risorsa in questo processo?
Con “La Commune à l’École - Il Comune a Scuola”, dall’anno scolastico 2016/2017 il Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta (CELVA) promuove nelle scuole del territorio l’educazione alla cittadinanza, lo sviluppo di competenze civiche e la conoscenza degli organi politici e tecnici della PA.
Il CELVA è capofila di un’iniziativa sostenuta anche da Presidenza della Regione, Assessorato istruzione e Consiglio della Valle d’Aosta.
Grazie a "La Commune à l’École - Il Comune a Scuola" l’offerta formativa della scuola valdostana offre agli insegnanti, a titolo gratuito, un kit di strumenti e spunti di lavoro per avvicinare gli alunni alla conoscenza della PA e delle Istituzioni, a partire dal Comune, il livello di governo più prossimo ai cittadini.
Sono approfonditi i concetti di cittadinanza, democrazia, diritti e doveri, ma anche la conoscenza degli organi comunali, regionali, statali ed europei.
Tutti i contenuti didattici, realizzati in formato digitale, sono pubblicati sul sito www.ilcomuneascuola.it; attorno al portale si articolano azioni informative e promozionali, come il concorso per le classi, tramite il quale restituire ispirazioni e buone pratiche, immaginate per rendere più bella e vivibile la comunità.