Motore Unico Amministrativo - MUA
Il Motore Unico Amministrativo (MUA) è un software teso a supportare la Pubblica Amministrazione nella definizione di un sistema di gestione informatica dei documenti e nella ridefinizione del workflow dei processi e procedimenti amministrativi. Il MUA nasce dalla consapevolezza e constatazione che il patrimonio informativo della Pubblica Amministrazione oggi si presenta notevolmente frammentato e costituito da “microsistemi” tecnico-informatici che limitano il processo di realizzazione e digitalizzazione del sistema di gestione documentale, come disposto dal legislatore. Sulla base di questo presupposto, MUA permette una gestione coordinata e organizzata di tutte le procedure svolte all’interno del sistema informativo della Pubblica Amministrazione ed afferenti al percorso di digitalizzazione. Esso include tutte le competenze giuridiche, archivistiche e informatiche essenziali al fine di garantire un corretto coordinamento delle diverse banche dati in possesso dell’Ente, evitando così azioni ripetitive e la produzione ridondante di dati. Attraverso il MUA, con una procedura guidata, la Pubblica Amministrazione potrà ottenere una relazione dettagliata sul proprio stato dell’arte rispetto alle normative sulla digitalizzazione ed eventuali proposte di risoluzione delle criticità riscontrate. Inoltre, il motore garantirà una redazione esatta di tutti i documenti disposti dalla normativa di settore: Linee guida per il trattamento dei dati personali, Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi, Piano di continuità operativa, Piano di Disaster Recovery, Piano per la sicurezza informatica.