Niente coda per i più fragili

Il servizio di prenotazione prelievi per i pazienti oncologici

Il Centro Prelievi dell’AOU Careggi ha un flusso medio di circa 500 utenti al giorno. I pazienti provengono dal domicilio o seguono un percorso interno a partire da una struttura ospedaliera. L’accesso è garantito tramite prenotazione e, per alcune categorie, con accesso diretto mediante presentazione alla struttura.
Con le norme di distanziamento legate all’emergenza COVID-19 si è reso necessario regolamentare l’accesso diretto, specie per le categorie più fragili di utenti provenienti dalle strutture ospedaliere, e riorganizzare gli accessi diretti a partire dall’accettazione amministrativa attraverso la attivazione di un servizio di prenotazione riservato ai pazienti di AOU Careggi. Un servizio web ad uso dei sanitari ha agevolato queste prenotazioni per alcune categorie di pazienti fragili.

Obiettivi e destinatari: 
Gli utenti fragili, o in generale tutti coloro che hanno ricevuto una terapia ambulatoriale da AOU Careggi possono adesso ottenere la prenotazione del successivo esame ematico direttamente assieme alla calendarizzazione della successiva terapia (in genere da una settimana ad un mese più tardi). L’operatore sanitario decide assieme al paziente data ed ora del prelievo.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?