Piano per la Parità di Genere ENEA (GEP ENEA)
Valorizzare le donne nella ricerca per una società più giusta verso la transizione ecologica
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) è impegnata nell’individuare azioni concrete per la valorizzazione delle competenze delle lavoratrici all’interno della propria struttura e dei processi organizzativi. Per garantire l'uguaglianza di genere nell’accesso ai finanziamenti per i progetti di ricerca, la Commissione Europea ha disposto che le Istituzioni pubbliche dovranno dotarsi di un proprio Gender Equality Plan (GEP).
Pertanto, l’ENEA ha istituito il Gruppo di Lavoro che ha elaborato il Piano per la Parità di Genere ENEA (GEP ENEA). Il Piano è uno strumento facilmente aggiornabile con obiettivi verificabili. Gli obiettivi del GEP ENEA, e le relative azioni, sono diretti al personale dell’Agenzia, ma anche a un pubblico più vasto con attività di formazione, informazione e divulgazione. Inoltre, per ciascuna azione è stata ricondotta agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs).