Piano Strategico 2030 Unione Romagna Faentina “Un territorio senza barriere, senza periferie”
“Un territorio senza barriere, senza periferie”
Questo documento rappresenta lo strumento attraverso il quale i Comuni e tutta la comunità territoriale s’immaginano fra dieci anni e quale percorso ritengono di intraprendere per raggiungere quegli obiettivi.
Questo Piano strategico è frutto di un lavoro che ha coinvolto in prima persona i Sindaci e i consiglieri dei sei Comuni e dell’Unione, i dipendenti, i rappresentanti del mondo economico, sociale e i cittadini; ma non equivale ad un punto di arrivo, piuttosto definisce un punto di partenza di un nuovo modo di guardare al futuro e dare voce al territorio, in maniera organica, attraverso un percorso costante di verifica e aggiustamento di obiettivi e strumenti sulla base dei risultati e dell’evoluzione del contesto.
Obiettivi e destinatari:
I destinatari del Piano strategico sono i cittadini e tutti gli stakeholders (interni ed esterni) dell’Unione della Romagna Faentina, i dipendenti e tutti gli amministratori locali.