Progetto Teseo: razionalizzazione datacenter Valle Sabbia e remotizzazione postazioni di lavoro
Creazione di un'infrastruttura su datacenter unico per centralizzare tutti i server dei comuni della Comunità Montana di Valle Sabbia.
Nel 2015 sono stati posati da una ditta bresciana 310Km di fibra ottica lungo tutto il territorio della Valle Sabbia.
A seguito del collegamento in fibra ottica è stata riprogettata tutta l’infrastruttura dei comuni (municipi e biblioteche) per creare una rete a stella che collega tutte le sedi pubbliche al datacenter di Comunità Montana di Valle Sabbia.
Dal datacenter vengono erogati differenti servizi per i comuni: servizi web, gestione di software atti generali, protocollo informatico, pratiche edilizie, suap, workflow procedimenti, ecc…
Dopo che è stata realizzata la rete tra gli edifici pubblici è emersa la criticità della sicurezza infrastrutturale delle sala server comunali. I comuni valsabbini sono enti di piccole dimensioni le cui sale server presentano criticità sia fisiche che tecniche.
Avendo a disposizione una rete su banda ultra larga centralizzata con il datacenter di Comunità Montana si è pensato di razionalizzare e centralizzare i server comunali s
u un’infrastruttura dedicata che possa garantire migliori standard qualitativi e di sicurezza. Per poter far coesistere tutti i comuni valsabbini su un unico sistema è anche necessario razionalizzare il più possibile i software in uso.
E’ solo così che si riesce ad ottenere un unico sistema performante e di semplice gestione e utilizzo. I criteri che sono stati utilizzati sono: razionalizzazione, semplificazione e standardizzazione.