Prosip
Prosip è una App per smart cities in realtà aumentata. Fornisce una mappa aggiornata e social della sicurezza di un’area
Prosip è una App per smart cities in realtà aumentata. Nata con un focus sulla sicurezza dei cittadini, la soluzione utilizza dati strutturati di tipo Open data e dati in formato testo pubblicati sul web.
L'App può essere utilizzata per rappresentare su mappa e in realtà aumentata diverse tipologie di dati, statici e dinamici, al fine di renderli immediatamente fruibili dagli utenti attraverso lo smartphone. Nella sua applicazione in ambito sicurezza, effettua analisi semantiche sui dati acquisiti oltre che classificazione e georeferenziazione, al fine di rendere disponibili informazioni relative alla sicurezza, misurata attraverso uno user crime index. Tramite smartphone l'applicazione, oltre a ricevere informazioni e rappresentarle graficamente sul display in modalità realtà aumentata, per una immediata percezione della sicurezza nella zona, può guidare l'utente con un navigatore di percorso sicuro, inviare segnalazioni utili alle piattaforme social ed attivare alert in tempo reale, da inviare ad utenti pubblici e privati. Il modello di business prevede l'acquisto della soluzione da parte delle pubbliche amministrazioni interessate, ad esempio Città metropolitane, Municipalità e Comuni, e la distribuzione attraverso il sito istituzionale, con modalità di accesso gratuito e/o a pagamento.
Pensata per l'utilizzo sul territorio urbano, integrando diverse tipologie di dati, a partire da quelli relativi ai crimini commessi per ricavare un indice di pericolosità e una mappa percettiva della sicurezza utile a chi si trova in una determinata zona, il target di utilizzatori principale è rappresentato da cittadini e turisti, ma anche da operatori a presidio della sicurezza dei cittadini sul territorio, che possono trarre beneficio dall'adozione dell'applicazione per una maggiore efficacia del lavoro quotidiano.