Re-Circle: i rifiuti che fanno muovere
La centrale di biogas consente a Fattoria della Piana di essere energeticamente autonoma. Abbiamo creato un vero e proprio ecosistema autosufficiente, capace di produrre energia dagli scarti dell’industria agroalimentare e zootecnica: letame e liquame delle stalle, più tutto il siero residuo dalle lavorazioni del caseificio. Cosi, tutti gli scarti agricoli vengono trasformati in fonte energetica mentre i resti della fermentazione diventano concime organico per i foraggi che alimenteranno poi gli allevamenti. Il prossimo passo sarà l’introduzione al biometano. Con lo sfruttamento del biometano l’azienda abbatterà i costi per carburanti e diminuirà le emissioni inquinanti dovute all’uso del gasolio. Per i mezzi stradali per il trasporto dei prodotti caseari l’azienda utilizzerà il biometano prodotto autonomamente nell’impianto di digestione anaerobica.