#RegioneFVG
Percorsi per la realizzazione di una comunicazione istituzionale web partecipata
Il progetto ha come obiettivo l’evoluzione della cultura organizzativa dell’Ente, che permetta una diversa e più stretta relazione con il cittadino grazie all’ utilizzo, nella comunicazione istituzionale, dei social media coordinati con il sito web ufficiale della Regione.
Avviato nell’ autunno 2016 dall’ Ufficio stampa e comunicazione, prevede le seguenti attività:
- avvio dei canali social attraverso una società specializzata
- organizzazione di un percorso formativo articolato destinato a 40 referenti individuati dalle strutture regionali e finalizzato alla creazione di un social media team “diffuso”
- realizzazione di un modello di comunicazione affidabile per la successiva gestione diretta da parte della Regione, basata sulla rete “diffusa” di referenti
- sviluppo di una comunicazione completa, relativa a tutti i settori di attività dell’Amministrazione regionale;
- condivisione progressiva di standard redazionali e relazionali; - sinergia tra i differenti canali di comunicazione istituzionale (sportelli fisici, promozione attraverso i media tradizionali, comunicazione digitale);
- valorizzazione e sviluppo delle competenze interne; - costituzione di una comunità di lavoro che diventi modello di riferimento metodologico per l’Ente.
Obiettivi e destinatari:
- Far corrispondere l’Ente alle esigenze della società che rappresenta e che è chiamata ad ascoltare e servire, avviando il necessario processo di adeguamento della propria struttura organizzativa in funzione di queste nuove modalità di relazione;
- avviare un processo di cambiamento culturale e organizzativo interno orientato alla relazione con il cittadino;
- sviluppare le proprie competenze interne in materia di comunicazione digitale, creando una rete di redattori in grado di intercettare nell’ ambito della area di appartenenza informazioni e servizi utili al target e di saperli veicolare attraverso i diversi canali social.