Ricerca a fumetti: la Scienza a portata di tutti
Con questo progetto si vuole promuovere un canale di dialogo diretto tra il grande pubblico e la ricerca scientifica; argomento di attualità, ma non sempre di facile comprensione.
Ogni mese verrà scelto un tema legato agli ambiti di ricerca dell’Istituto; in collaborazione con alcuni ricercatori si stabiliranno le informazioni da “tradurre” in vignette.
Si tratta di un'attività di divulgazione che ha il fine di far comprendere il valore della ricerca e rendere facilmente accessibili alcuni contenuti di ricerca oncologica ai cittadini.
I fumetti verranno condivisi attraverso le pagine social dell’Istituto (Facebook, Twitter, possibile creazione di un account Instagram), si ipotizza anche che ne verranno fatte delle copie cartacee da distribuire nelle scuole, e alcune strisce potrebbero essere inserite all’interno di quotidiani, per favorire la divulgazione anche a quelle fasce d’età che utilizzano meno il computer (es. anziani).