Ricette di Autonomia
Progetto abilitativo terapeutico per ragazzi autistici
"RICETTE DI AUTONOMIA” è un progetto realizzato dal Centro per l’Autismo dell’Ausl di Parma e dal Comune di Parma mirato a potenziare le abilità e le autonomie legate al momento del pasto di ragazzi affetti da Disturbo dello Spettro dell'Autismo che frequentano la scuola superiore.
L’autismo negli ultimi 40 anni è cresciuto in modo esponenziale e nel mondo, secondo gli ultimi dati raccolti dall’OMS,colpisce almeno 1 bambino su 160.
Nel 2017 il progetto ha coinvolto 4 ragazzi che, guidati da educatori epecificamente formati, si sono allenati nelle diverse operazioni di preparazione della tavola, realizzazione di semplici ricette (ad es. preparazione degli gnocchi e dei biscotti), consuno del pasto, riassetto degli spazi e la spesa al supermercato. In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo dello scorso 2 aprile, i 4 ragazzi hanno potuto sperimentarsi in una cucina professionale grazie alla sensibilità e generosità di Fabio Romani e consumare poi il pasto nel suo ristorante. Altri laboratori attivi presso il Centro sono legati al mondo del giardinaggio, ad attività sportive, e alla realizazione di oggetti utilizzando materiali di riciclo.
Tali attività, rivolte a ragazzi in età adolescenziale, sono utili per iniziare ad affacciarsi al modo degli adulti e sono piccoli passi verso l'individuazione delle loro attitudini e preferenze, fondamentali per la definizione loro Progetto di Vita.