Scriviamo semplice, miglioriamo il servizio
La buona comunicazione sostiene la buona organizzazione
Il progetto mira a ottimizzare il servizio verso gli utenti attraverso una comunicazione semplice ed efficace. L’obiettivo è favorire un dialogo costruttivo e chiaro sia all’interno dell’organizzazione e sia nella relazione con l’utente, spesso confuso da un linguaggio burocratico o troppo tecnico. Ispirati dai principi della semplificazione, sia i dirigenti che diversi gruppi di lavoro si sono messi in gioco per studiare e generare nuovi modelli di comunicazione istituzionale, ponendosi dalla parte di chi legge.
Accolte le regole da adottare per semplificare i testi, i colleghi si sono confrontati ed esercitati attraverso un’attività di auto-formazione laboratoriale sull'intero processo della scrittura: dalla definizione dello schema logico concettuale, alla cura dell'aspetto visivo, dalla scelta della sintassi alla scelta del lessico.
I vari gruppi di lavoro hanno in principio esaminato e poi riscritto i documenti esterni ad Argea e alcune comunicazioni significative interne all'Ente, condividendo insieme la redazione di nuovi format.
A cascata questa attività ha avuto un impatto positivo anche sull’intero Personale che, attraverso numerose attività di affiancamento con i colleghi dei laboratori, ha sperimentato i nuovi modelli prima ancora dell’adozione formale.
Questo ha significato non solo cambiare stile di comunicazione, ma produrre anche un cambiamento culturale che capovolge le prospettive mettendo al centro la Persona e l’attenzione per l’altro.