SHARING CITIES
Video di presentazione:
BUILDING SMART CITIES TOGETHER
Sharing Cities è un progetto europeo finanziato dal programma Horizon 2020 – Smart Cities Lighthouse – che ha l’obiettivo di realizzare un quartiere “smart” a emissioni "quasi" zero, per rispondere alle principali sfide ambientali delle città e migliorare la vita quotidiana dei suoi abitanti.
Nel quartiere di Porta Romana/Chiaravalle saranno implementate misure di: mobilità elettrica condivisa; riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati; sistema di gestione dei consumi; lampioni intelligenti; piattaforma di interoperabilità.
Le misure verranno realizzate con la partecipazione dei cittadini in un percorso di co-progettazione (co-design) e con sistemi di incentivazione di comportamenti virtuosi.
Obiettivi e destinatari:
10 obiettivi ambiziosi:
1) Aggregare la domanda e implementare soluzioni “intelligenti” per le città
2) Sperimentare modelli di business innovativi condivisi e replicabili in 100 città europee
3) Attrarre nuovi investimenti (500 milioni € in tutte le città partner)
4) Accelerare l’adozione di soluzioni “intelligenti” per le città
5) Creare quartieri modello ad emissioni “quasi” zero
6) Cambiare l’approccio tradizionale di approvvigionamento energetico a favore di fonti locali rinnovabili
7) Promuovere nuovi modelli di mobilità elettrica
8) Coinvolgere i cittadini nella progettazione degli interventi
9) Valorizzare le informazioni degli open data per erogare servizi rispondenti ai reali bisogni dei cittadini
10) Favorire l’innovazione a livello locale per creare nuove imprese e nuove opportunità di lavoro
Destinatari: I cittadini e l’amministrazione comunale