SMART Spreading Memory and Awareness on the Rome Treaty.
Il progetto S.M.A.R.T. Spreading Memory and Awareness on the Rome Treaty è stato presentato nell’ambito del Programma comunitario Europa per i cittadini – Asse 1 – Memoria europea – per l’Avviso 2017.
Il progetto ha carattere transnazionale, in quanto la sua realizzazione sarà affidata a un partenariato europeo il cui leader è il Comune di Vasto e gli altri partner (vedi oltre per la descrizione) provengono da Belgio, Francia e Spagna. La sua durata è prevista in quattordici mesi, a partire dal settembre 2017.
Il programma di lavoro prevede un’ampia gamma di azioni di sensibilizzazione alla conoscenza dell’Unione e alla sua storia, tese a raggiungere una vasta platea di target sia a livello locale sia a livello europeo.
Il progetto è anche finalizzato a fare opera di sensibilizzazione sulla memoria, la storia e i valori comuni dell’Europa.
Infatti, i Trattati di Roma e l’avvio della CEE costituiscono a un tempo una svolta politica nel modo di intendere le relazioni fra gli Stati europei e un primo nucleo di azioni politiche ed economiche che avranno profonde conseguenze sul modo in cui noi oggi comprendiamo aspetti quali la cittadinanza, la cultura, la libertà di movimento per le persone e il lavoro.
Per tale motivo, il progetto intende coinvolgere target quali i cittadini, le imprese, le organizzazioni non governative, gli operatori della cultura e dell’economia, in una prospettiva insieme locale e transnazionale.