TeleAgile: un progetto di smart working in chiave cittadino
Video di presentazione:
Bergamo Agile & Smart: cittadini e dipendenti per servizi più efficienti
Obiettivo prioritario è il miglioramento dei servizi al cittadino, coniugando innovazione, flessibilità, benessere organizzativo con soddisfazione del cittadino, perseguendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro e la razionalizzazione della spesa pubblica.
Come?
- Con servizi on-line per la semplificazione accesso utenti (Anagrafe, Stato civile e Cimiteri);
- accredito utente tramite CI o CRS;
- disponibilità di 14 certificati on-line;
- prenotabilità di appuntamento con operatore;
- alert -memo per scadenza Carta Identità;
- POS agli sportelli per pagamento bancomat;
- TOTEM SPORTELLO FACILE presso Biblioteca Civica e Centro Commerciale;
- disponibilità di 24 certificati anagrafici/stato civile in modalità self;
- collegamento in videochiamata ad operatore di sportello (08.30-16.00) con implementazione fascia oraria (16.00-18.30) a sportelli chiusi;
- Lavoratore Agile TOTEM MULTIMEDIALE al Cimitero Monumentale che orienta il cittadino nell’individuazione del luogo di sepoltura del congiunto;
- FIRMA GRAFO-METRICA per evasione pratiche di anagrafiche, cimiteriali, di rilevazione sinistri stradali e richiesta atti di Polizia Locale;
- CONVENZIONE accesso certificazione on-line per conto terzi;
- Ordine Avvocati e Notai
E IN FUTURO? Partenariato pubblico-privato, dall’Alleanza Territoriale ATS Bergamo, Comune di Valbrembilla, UBI Banca, Volvo Group, all’estensione alla Zona Omogenea Area Urbana di Bergamo ed ai Comuni che desiderino migliorare i servizi al cittadino, attraverso il Lavoro Agile.
Obiettivi e destinatari:
Aspettando il DDL sul Lavoro Agile, il Comune di Bergamo ha anticipato alcune azioni per accompagnare il cambiamento culturale e organizzativo, provvedendo a sperimentare giornate di Lavoro Agile, approvare il progetto TeleAgile per la promozione del telelavoro e del lavoro agile, adottare il Regolamento “La prestazione lavorativa in modalità di Telelavoro/Lavoro Agile”
In chiave strategica l’obiettivo è il miglioramento dei servizi al cittadino, coniugando innovazione, flessibilità e benessere organizzativo con benessere e soddisfazione del cittadino e perseguendo la conciliazione dei tempi di vita privata/professionale e la razionalizzazione della spesa pubblica.
Il Lavoro Agile è un’opportunità di riorganizzazione del lavoro e di innovazione tecnologica; risponde al cambiamento dei contesti economici, sociali e culturali; impatta sull’organizzazione, i costi, la valorizzazione delle risorse e le politiche di sostenibilità ambientale
DESTINATARI: CITTADINI e DIPENDENTI