Trenta ore alle Entrate
Cosa fa l’Agenzia delle Entrate per i cittadini? È davvero così importante pagare le tasse e rispettare le regole fiscali?
“Trenta ore alle Entrate” è una proposta formativa per ragazzi tra i 16 e i 19 anni che pone le basi per costruire cittadini consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri nei confronti dello Stato: trasmette competenze sul funzionamento di una Pubblica Amministrazione moderna come l’Agenzia delle Entrate, fa comprendere l’importanza della contribuzione alla spesa pubblica, fa conoscere i servizi digitali per i cittadini.
Il progetto prevede 3 giornate d’aula interattive in cui, attraverso simulazioni e case history, gli studenti vestono alternativamente i panni dei contribuenti o dei funzionari e, apprendono, ad esempio: come presentare la dichiarazione dei redditi, come si svolge una verifica fiscale, come avviene la compravendita di una casa. Successivamente, sono previste 3 giornate nei front-office in affiancamento ai funzionari per attività quali: prima informazione e assistenza fiscale ai cittadini, attribuzione codici fiscali e partite Iva, registrazione contratti di locazione.