Elysium fornisce una piattaforma decentralizzata basata su tecnologia blockchain che permette lo scambio dei dati clinico-sanitari in modo sicuro e certificato tra paziente, medico e strutture sanitarie.
Ogni anno, migliaia di pazienti sono colpiti in Italia da un evento cardiovascolare acuto, quale infarto miocardico acuto, edema polmonare acuto, ictus, tachiaritmia.
Il progetto RAPHAEL mira a realizzare una rete di sensori per il monitoraggio di persone anziane a rischio di malattie cardiovascolari o di altre malattie mortali, sia nell'ambiente ospedaliero che in quello domestico.
Il progetto LETTURA A VOCE ALT(R)A nasce con il preciso obiettivo di coinvolgere gli utenti dei Centri Anziani in una condivisione di letture che va a sollecitare spazi individuali importanti e vitali: la memoria il ricordo gli studi svolti gli interessi culturali le origini In
Per rispondere, nello stesso tempo, alle esigenze psicologiche dei malati di cancro e dei loro familiari nonché alle esigenze formative di medici e psicologi nell'area della Psico-Oncologia, si è creata una sinergia tra un'Università, un'Associazione senza scopi di lucro (che g
Il progetto ADI24 nasce per essere di supporto agli operatori sanitari che operano per conto di strutture sanitarie pubbliche e private nell’erogazione di prestazioni a domicilio.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?