Home»Scuola e educazione digitale: didattica digitale, ambienti di apprendimento digitale, alfabetizzazione digitale, formazione professionalizzante e certificazioni, ecc.
IMPARI, che in lingua sarda significa insieme, è una piattaforma di social learning progettata per consentire a docenti e studenti di produrre e condividere materiali didattici.
Internetopoli (www.internetopoli.it) è una web-app dedicata alla “città di Internet”, concepita come strumento ludico-didattico per gli insegnanti della scuola primaria (7-11 anni), da usare in classe, con il supporto d
Didatticamente, il testo scolastico per eccellenza è quello modificabile in itinere, è quello che si può ampliare o semplificare o totalmente riscrivere secondo i bisogni dichiarati dagli alunni.
Il progetto, rivolto agli studenti del 4°/5° anno degli istituti superiori, si inserisce all’interno delle iniziative che l’Agenzia delle Entrate realizza per far comprendere l’importanza del pagamento delle imposte e i principi base dell’ordinamento tributario.
Il Comune di Mantova nell'ambito della collaborazione tra Ente Locale e Istituti Scolastici ha realizzato un progetto dedicato allo sviluppo della scuola 2.0.
Il Progetto Quote Bianche nasce prendendo spunto da numerose campagne di sensibilizzazione per agevolare e promuovere il diritto al voto -e a un voto consapevole- delle persone con disabilità intellettive che spesso non esercita il proprio diritto di v
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?