Di sera può capitare che un famigliare si addormenti sul divano, guardando la tv e non senta la chiamata al cellulare del parente anziano o malato che cerca il suo aiuto.
L’idea di dematerializzare/digitalizzare l’iter delle prestazioni veterinarie nasce a seguito dell’attivazione del contratto di tesoreria da parte dell’ATS; sono previste una gestione dei pagamenti a mezzo MAV e un servizio di recapito degli stessi da parte dell’operatore banca
Visitami è la 1° piattaforma digitale che permette alle persone di prenotare una visita con il proprio medico di famiglia ma anche medici libero professionisti.
All’Azienda socio sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII (ASST PG23) è stato implementato un nuovo modello di valutazione per i medici che, oltre a valutare le capacità professionali e comportamentali, permette di attribuire il giusto incarico di posizione.
L’audio-cartolina, con la combinazione innovativa di stampa (anche in alfabeto Braille) e sistemi di registrazione e di riascolto per la memorizzazione di messaggi, è mezzo di comunicazione tra medico e paziente.
Il Progetto @bilcoltura nasce dalla collaborazione tra la Compagnia Demetra associazione non profit e la Edo Radici Felici e la Rare Disease Foundation - Fondazione Ranaldo e le attività di ricerca dell'Università di Pisa.
Nella nostra struttura socio-sanitaria è in corso di svolgimento un trattamento innovativo nell’ambito della riabilitazione a cura di un’equipe multidisciplinare di fisioterapisti, medici ed educatori attraverso l’utilizzo di videogames interattivi (in genere sportivi) con la c
Realizzazione di corsi in ambito di Sanità Digitale (prenotazioni online di esami e visite, gestione delle analisi di laboratorio, download di esiti e referti, pagamento online delle prestazioni, utilizzo di telemedicina, uso di WhatsApp, Skype e posta elettronica nel rapporto
Mirrorable (patent pending) è una piattaforma interattiva che consente un modello unico di terapia riabilitativa a domicilio, appositamente studiato per rispondere alle esigenze dei bambini che hanno subito danni cerebrali in una fase molto precoce della loro vita, con impatti
REHABILITY www.rehability.me è la suite di serious games per la (tele-)riabilitazione fisica e cognitiva di pazienti neurologici, studiata in più di 7 anni di ricerca multi-disciplinare con studi su ictus, sclerosi multipla, Parkinson prog
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?