Ecomate ha sviluppato la prima piattaforma di Rating ESG accessibile a tutte le aziende. Il processo di assegnazione del rating è guidato dal nostro algoritmo, è facile e conveniente.
Evitare lo spreco alimentare e supportare la distribuzione dei prodotti rimasti invenduti durante il periodo di lockdown: con questo duplice obiettivo Too Good To Go, l’app antispreco, ha lanciato nel post emergen
Il progetto “E.C.0energy” (Edifici Comunali a zero energia) con la realizzazione della seconda casa dell’energia, mira al proseguimento sullo sviluppo di un polo innovativo pubblico dove gli edifici comunali, graz
Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione è un’iniziativa che, attraverso il videogame ed i social, mira a promuovere tra le giovani generazioni l’adozione di corretti stili di vita e la cultura della salu
What Next TTA è un progetto del Personale Amministrativo, Tecnico e Tecnologo che opera a supporto della ricerca per gli scopi statutari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Il portale Innovitalia offre a quanti operano nell’ambito del sistema della ricerca e dell’innovazione, sia in Italia che all’estero, costanti aggiornamenti sulle azioni della diplomazia scientifica italiana e sul
DiMe è la piattaforma multicanale del Comune di Venezia che garantisce ai cittadini la fruizione dei servizi pubblici metropolitani mediante un unico punto di accesso, sia in modalità self-service da smartphone, t
MAEmento, dalla crasi di “MAE” e dell’imperativo futuro del verbo latino memini (ricordare), si sostanzia in una piattaforma informatizzata, accessibile dall'interno e dall'esterno del Ministero, in grado di gesti
Roma Riparte è il sito con cui l’Amministrazione capitolina ha voluto rendere facilmente accessibili, in forma interattiva, tutte le informazioni relative alla Fase 2 dell’emergenza Covid-19, a partire dalla riape
IntERvallo 182 è il magazine quotidiano che la Regione Emilia-Romagna ha realizzato per i giovani costretti a casa nel periodo di lockdown causato dal Covid-19.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?