Municipium è l'app municipale più completa, ottimizza il rapporto fra le amministrazioni locali e i cittadini favorendo le comunicazioni fra ente e pubblico in entrambe le direzioni.
TVPOST è una cassetta postale virtuale personale associata al proprio indirizzo fisico di casa (un domicilio digitale cassaforte dei documenti ricevuti ed inviati), consultabile con tutti i mezzi informatici quali smartphone, tablet e computer, inoltre la consultazione è possib
ComunicaCity è una mobile app per smartphone e tablet che permette ad enti pubblici e pubbliche amministrazioni di inviare al cittadino, in tempo reale, direttamente sul proprio smartphone, news, segnalazioni, stati d’allerta, comunicati, aggiornamenti, eventi, per rendere il c
MiVago è una App mobile sviluppata per sistemi operativi Android. La sua finalità è quella di potenziare l’offerta di servizi per contribuire alla crescita economica e sociale della città storica di Venezia.
Junker è una app gratuita per i cittadini dedicata alla sostenibilità ambientale e differenziazione dei rifiuti, con l’obiettivo di favorire la riduzione della frazione indifferenziata, destinata a discariche ed inceneritori, a favore del riciclo delle materie prime.
CLACSOON è un innovativo servizio per il carpooling urbano in real-time. Si può accedere alla piattaforma attraverso l'app e si può facilmente inserire un'offerta o richiesta di passaggio.
Per coinvolgere al meglio il cittadino nel nuovo modello di sanità partecipata, Sanità 2.0, l’ULSS 16 di Padova mette a disposizione un’App per dispositivi mobili: SaniTap. Con SaniTap la sanità diventa Smart.
DropTicket offre una serie di vantaggi tangibili per l’utente ed una serie di ricadute positive per la società concessionaria del servizio. Infatti, per l’Utente, a differenza di altri sistemi:
La legge 100 del 2012 obbliga le Municipalità italiane a dotarsi di un Piano Comunale di Protezione Civile e a comunicarne in modo efficace i contenuti alla popolazione.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?