Il progetto prevede varie fasi: installazione di circa 90 DAE per permettere una adeguata copertura dai rischi di arresto cardiocircolatorio. Statisticamente arresti cardiocircolatori avvengono in Italia 1 ogni 1000 abitanti all'anno.
Da uno studio pubblicato sull’American Journal of Infection Control a firma di esperti del «Shaare Zedek Medical Center» di Gerusalemme, e condotto in Usa e Israele, è emerso che oltre il 60% dei camici indossati da medici e infermieri è positivo ai test per la rilevazione dell
La tecnologia TapMyLife La tecnologia GPS ha semplificato la nostra vita con applicazioni e servizi personalizzati, ma la localizzazione non funziona all’interno di edifici chiusi.
Le soluzioni HomeMam e HomeBaby permettono il monitoraggio a distanza di alcuni parametri vitali della gestante e del neonato (dopo la dimissione dal reparto o dalla TIN).
Navì è un software che permette di continuare la terapia di riabilitazione logopedica ( in particolare disprassie oro-verbali e disturbi fonetico-fonologici) a casa.
Lo Sportello Salute Comunale della Città di Francavilla Fontana nasce dal fabbisogno presente sul territorio di soddisfare l'esigenza dei cittadini nel variegato mondo dei servizi socio-sanitari, non come duplicato di servizi già esistenti ma ad essi integrato.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?