Il modello organizzativo pone al centro il bambino e il personale della scuola che, preparato dall’equipe di riferimento, vorrà liberamente prendere parte al processo effettuando la prestazione.
Il Programma FOR (Formazione ed Opportunità Per la recovery) è un progetto che è stato coprodotto da operatori, volontari ed utenti esperti dei servizi di salute mentale della Unità Operativa di Psichiatria n°23 della ASST Spedali Civili di Brescia.
E’ stata lanciata in via embrionale l’idea di un “Salutometro” con la presentazione del documento “Carta di Sora”, al Forum della Leopolda, a Firenze il 23 e il 24 settembre 2016.
Il Centro Regionale Sangue dell’Emilia Romagna ha avviato un particolare progetto volto a ringraziare personalmente i donatori e creare con loro “occasioni di contatto”.
Il tradizionale ambulatorio con orario di ricevimento degli assistiti viene integrato da una struttura in cui il paziente potrà incontrare oltre al proprio medico curante, anche altri medici di medicina generale, le cui attività saranno coadiuvate da collaboratori di studio, in
Il PODIS si propone di sviluppare informazioni specialistiche sui diversi organismi che siano esaustive e nello stesso tempo aderenti alle diverse situazioni e decontestualizzate da ambiti commerciali.
A fronte di criticità legate al recupero crediti, ASL Taranto innova l’approccio al problema eliminando l’invio di avvisi bonari con Racc. A/R cartacea.
The VisiOn project’s focus is on delivering the VisiOn Privacy Platform (VPP), which supports user-centric Visual Privacy Management and addresses privacy challenges faced by both citizens and Public Administrations (Pas).
Che il suono e la musica abbiano una diretta influenza misurabile neurofisiologicamente sul funzionamento del cervello è ormai un dato noto ed incontrovertibile.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?