Nella nostra struttura socio-sanitaria è in corso di svolgimento un trattamento innovativo nell’ambito della riabilitazione a cura di un’equipe multidisciplinare di fisioterapisti, medici ed educatori attraverso l’utilizzo di videogames interattivi (in genere sportivi) con la c
Realizzazione di corsi in ambito di Sanità Digitale (prenotazioni online di esami e visite, gestione delle analisi di laboratorio, download di esiti e referti, pagamento online delle prestazioni, utilizzo di telemedicina, uso di WhatsApp, Skype e posta elettronica nel rapporto
Il progetto si articola in una serie di incontri formativi nelle scuole superiori del Veneto che prevede una prima parte in cui si presenta la ULSS o Azienda Ospedaliera di riferimento e una seconda che approfondisce il concetto di sanità digitale e la sua declinazione concreta
Consorzio Arsenàl.IT supporta da diversi anni Regione del Veneto nello sviluppo di applicazioni digitali che hanno l’obiettivo di rendere più efficiente l’offerta del Servizio Sanitario Regionale, creando un ecosistema di servizi che permetta di ridurre gli spostamenti delle pe
Mirrorable (patent pending) è una piattaforma interattiva che consente un modello unico di terapia riabilitativa a domicilio, appositamente studiato per rispondere alle esigenze dei bambini che hanno subito danni cerebrali in una fase molto precoce della loro vita, con impatti
L'USMAF-SASN è un ufficio periferico del Ministero della Salute le cui attività principali sono inerenti alla sanità transfrontaliera e alla profilassi internazionale, tra cui i controlli sanitari ufficiali sulle importazioni di merci, provenienti da Paesi Terzi, che possono ra
A seguito della difficoltà a ottenere una buona risposta delle donne chiamate ad effettuare lo screening mammografico, l’ASL Foggia ha deciso di realizzare una Campagna di comunicazione multicanale e con più strumenti.
La lesione del midollo spinale determina un deficit totale o parziale di queste funzioni al di sotto della sede di lesione. In Italia l’incidenza della lesione midollare è di circa 18/20 nuovi casi annui per milioni di abitanti.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?