Un’opera d’arte “Nuvola”per riaffermare i propri principi fondanti, sensibilizzare sulle tematiche ambientali, compiere un importante atto di riciclo creativo e tracciare l’agenda verso il futuro.
DiMe è la piattaforma multicanale del Comune di Venezia che garantisce ai cittadini la fruizione dei servizi pubblici metropolitani mediante un unico punto di accesso, sia in modalità self-service da smartphone, t
Al fine di prevenire la diffusione del coronavirus (Covid-19), ma al tempo stesso di assicurare la prosecuzione delle attività, l’USRA ha posto in essere una serie sistematica di iniziative, ponendosi l’obiettivo
“Waste Hunter” è l'APP (in fase di start-up) dell'Associazione SAVE YOUR GLOBE APS ed ETS che consente a tutti di fotografare o filmare scempi e reati ambientali e di trasmetterli, in automatico e anche in opzione
Il progetto riguarda il Municipio IV Media Valbisagno di Genova, un territorio sottoposto ad un costante rischio idrogeologico, a pesanti disservizi e ai preconcetti legati al termine “periferia”.
La sostenibilità è il leitmotiv che Regione Lazio ha adottato per l’attivazione di Camporomano, il nuovo campus destinato a ospitare circa 1000 dipendenti e concepito in logica smart.
Questo documento rappresenta lo strumento attraverso il quale i Comuni e tutta la comunità territoriale s’immaginano fra dieci anni e quale percorso ritengono di intraprendere per raggiungere quegli obiettivi.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?