MyCITYapp è un format di App Mobile studiata per valorizzare i luoghi di interesse storico e culturale del Comune, scaricabile da Apple Store e Google Store nella duplice versione per iPhone e Android.
Al fine di offrire il migliore ‘biglietto da visita’ delle imprese consorziate ASI, l’azienda LORAN, multisettoriale specializzata in innovazione in ambito informatico, propone la progettazione di un innovato sistema di comunicazione, consistente in ASI mAPP, una pratica guida
Firenze dove, cosa… km4city fornisce al cittadino, turista, pendolare e studente informazioni vicino alla sua posizione, da una posizione indicata oppure tramite ricerca testuale; effettua misurazioni sulla città per migliorare il servizio, e fornire informazioni utili alla Pub
Movs-Faenza è un’app a servizio dei cittadini per vivere la mobilità urbana in tutti i suoi aspetti: pagamento sosta, permessi di accesso e sosta, pagamenti, infomobilità, servizi dell’amministrazione e interazione con gli esercizi commerciali del Centro Storico.
Nel 2013 cinque professioniste appartenenti a vari settori fondano UP2GO, una start up che nasce con l’obiettivo di trasformare il paradigma della mobilità e promuovere un cambiamento culturale.
Lo scopo principale del sistema è quello di permettere al cittadino, previa sua identificazione una tantum in maniera certa, l’interazione con il Comune e/o sue società partecipate (ASM Vigevano e Lomellina Spa, ASM-ISA Spa) attraverso Smartphone e Tablet in mobilità.
Sanità 2.0 e Empowerment del Cittadino sono temi importanti e di reale utilità. ASL Taranto ha sposato in pieno questi obiettivi e, per la riduzione delle liste d’attesa, ha realizzato il Progetto [email protected].
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?