Il Progetto sperimentale condotto dalla ASL BT prevede l’adeguamento di tutto il Sistema dell’Emergenza-Urgenza a quanto previsto dalle recenti Linee di Indirizzo su Triage, PS, OBI e in linea con i criteri di Sicurezza e Innovazione Organizzativa e Tecnologica.Il Progetto è stato selezionato a livello nazionale tra le best practice da Joint Commission e inserito nel Libro Bianco Joint Commission 2024.Il progetto è stato accreditato nel mese di luglio 2024 quale Best Practice Nazionale e Regionale AGENAS 2024 per la Sicurezza delle Cure e le Buone Pratiche in Sanità. innovazione tecnologica in isorisorse, applicata alla Governance della risorsa posto letto e della gestione di emergenza-urgenza. Riduzione dei Tempi di attesa in Pronto Soccorso, flessibilità nella governance posto letto, calcolo oggettivo della riserva minima, dashboard per rilevazione in tempo reale disponibilità/occupazione posto letto, certificazione di eccellenza

Il nuovo modello organizzativo di Pronto Soccorso: Piano di Gestione OVERCROWDING, Cruscotto Informatico rilevazione SCORE NEDOCS, Letti TREND, Dashboard Turn Over posto letto.





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’obiettivo del progetto sperimentale avviato dal P.O. di Barletta della ASL BT è quello di definire un percorso condiviso di governance complessiva della risorsa posto letto e del flusso gestionale e clinico-assistenziale che, partendo dalla razionale modellizzazione del PS e attraverso la definizione di procedure interne allo stesso, consenta di snellire ed ottimizzare i tempi nelle fasi di “processo” e di “uscita” del paziente dal sistema di emergenza-urgenza, garantendo un efficace, sicuro, appropriato e tempestivo percorso di cura e di ricovero, nonché un sensibile miglioramento della qualità assistenziale e della qualità percepita dall’utente (PREMs).
E’ stata introdotta una innovazione tecnologica in isorisorse, applicata alla Governance della risorsa posto letto e della gestione dei flussi del paziente in condizioni di emergenza-urgenza.