Revisione della prenotazione nelle prestazioni di tipo specialistico-ambulatoriale. L’utente, quando riceve la prescrizione della prenotazione da parte del MMG, può dare il consenso a ricevere un SMS/WhatsApp con la prima prenotazione disponibile (differenziata tra utenti e fragili). Tutto ciò comporta la riduzione di costo sociale (tempo utente, tempo prenotazione Cup /Call center, riduzione spostamenti, ecc.).

L’Intelligenza Artificiale per lo SmartCUP





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’obiettivo del progetto SmartCup è quello di prenotare le visite specialistiche direttamente dal personale di Backoffice (infuturo da un algoritmo di intelligenza artificiale) evitando l’accesso al Cup o al Call center da parte dell’utente. I destinatari del progetto sono: gli utenti/cittadini, i MMG, il personale che si occupa di Cup, prenotazioni fisiche e telefoniche.