“Lombardia LIS” è un servizio di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) attivato per tutto il sistema socio-sanitario di Regione Lombardia. Il servizio è finanziato dalla Giunta della Regione Lombardia – Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità – e realizzato da ATS Città Metropolitana di Milano in collaborazione con l’Associazione Emergenza Sordi APS, in ottemperanza alla DGR 7830/2023 che prevede azioni che consentano alle persone sorde di poter essere più autonome nella comunicazione. Il servizio Lombardia LIS supporta la comunicazione tra il personale socio-sanitario e i cittadini che usano la lingua dei segni italiana (LIS). E’ un servizio di video-interpretariato in LIS per ambito dialogico accessibile da qualunque smartphone, tablet e computer che consente di avere a disposizione interpreti professionisti collegati in video-chiamata entro 1 minuto dalla richiesta.

Progetto Lombardia-LIS: un servizio di video-interpretariato da remoto in Lingua dei Segni Italiana (LIS)





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Obiettivi di “Lombardia LIS” sono: la messa a disposizione delle persone sorde di modalità di comunicazione finalizzate a renderle più autonome nell’accesso e nella fruizione di servizi sanitari e socio-sanitari su tutto il territorio lombardo; la facilitazione da parte dei servizi sanitari e sociosanitari nell’utilizzo di modalità di comunicazione con le persone sorde attraverso interventi formativi e di sensibilizzazione a loro indirizzati; la programmazione di un piano di comunicazione per diffondere la conoscenza e la fruibilità delle azioni progettuali sull’intero territorio lombardo. Destinatari sono: tutti i cittadini sordi che si rivolgono a servizi socio-sanitari della Regione Lombardia, anche telefonicamente per richiedere e fissare appuntamenti; gli operatori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private accreditate della Regione Lombardia che necessitano di comunicare in modo efficace con una persona che utilizza la LIS.
DOWNLOAD DOCUMENTI
PER SAPERNE DI PIÙ
https://www.ats-milano.it/ats/carta-servizi/guida-servizi/disabilita-non-autosufficienza/persone-sorde/servizio-videointerpretariato-lis-portata-app