Sm@rtScreening è una piattaforma multicanale per favorire il coinvolgimento e la partecipazione attiva della popolazione. L’adesione agli screening è l’esercizio di un diritto che richiede la consapevolezza dell’importanza della prevenzione e delle conseguenze dell’esecuzione o della mancata esecuzione dei test previsti. Comunicare gli screening è essenziale, ma è importante farlo in modo efficace. I servizi di base per comunicare l’appuntamento (ad oggi attive: telefonate automatiche, sms, mail) sono partiti a giugno 22 ed il team è al lavoro sulle evolutive. Sono stati da poco attivati i BOT, sia chat sul portale regionale Puglia Salute nella sezione dedicata, sia voicebot tramite un servizio inbound attivo con chiamata al numero verde regionale. I BOT sono utilizzati sia a scopo informativo, sia per gestire il proprio appuntamento nel rispetto del GDPR e del CAD. Come evolutive, si sta provvedendo all’estensione della comunicazione multicanale con: Whatsapp, PostelVideo, AppIO.

Sm@rtScreening





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Sm@rtScreening vuole raggiungere tutta la popolazione del territorio regionale, oggetto di campagna di prevenzione. L’obiettivo prefissato sul target era un tasso di adesione pari al 50% rispetto agli inviti. Ad oggi, a fronte di un’estensione del 100% degli inviti, il tasso di adesione allo screening si attesta al 59% per la mammella, al 49% per utero e colon retto. Si stima un aumento delle adesioni con la messa in produzione delle ulteriori canalità Whatsapp, PostelVideo, AppIO. Inoltre, è stata confermata una migliore accessibilità, grazie alla multicanalità e a servizi disponibili h24 per aumentarne la fruibilità. Rispetto al passato (inviti solo cartacei), l’efficacia della soluzione permette di raggiungere anche la popolazione mai raggiunta dalle lettere cartacee. Sm@rtScreening è preso in esame da: giuria premio eHealth4all, Politecnico di Milano (case study degli Osservatori Innovazione Digitale in Sanità), Tavolo Stato-Regioni sugli screening oncologici, come best practice.