Incentivare la ricerca di innovazione in Sanità. Con questo spirito, [email protected] 2016 promuove un premio per sostenere progetti dedicati a 6 ambiti del sistema salute: comunicazione con i pazienti, l’integrazione socio-sanitaria, educazione al benessere, innovazione clinico-sanitaria, infrastrutture di comunicazione e comparto amministrativo-gestionale. Possono partecipare start-up, aziende pubbliche o private, regioni ed enti locali.
Cinque minuti di tempo per raccontare in maniera rapida ed efficace la propria soluzione innovativa e i vantaggi del connubio startup - PA.
Con la moderazione di Giovanni Iozzia (Direttore responsabile di EconomyUp), l'appuntamento ha permesso di approfondire il rapporto tra mondo delle startup e Pubblica Amministrazione, di mettere a confronto esigenze e idee di due mondi che appaiono ancora distanti e favorire la nascita di nuove opportunità per lo sviluppo dei territori e per il miglioramento del rapporto della PA con cittadini e imprese.
Dai dati sull'ecosistema delle startup alle dritte su come diventare startup di successo: nel corso dell'evento si sono alternarti al microfono Mattia Corbetta (Minstero dello Sviluppo Economico), Andrea Cavallaro (Osservatori Polimi), Stefano Mainetti (PoliHub), Antonella De Ritis (Camera di Commercio Roma), Miriam Cipriani (LazioCreativo), Carlo Sciuto (Park Smart), Domenico Caminiti (Consorzio Nazionale Gestori CarSharing)
Dopo il grande successo della seconda edizione della “FORUM PA Call4Ideas 2016 Le startup per innovare le PA”, l’iniziativa di FPA in collaborazione con Startupbusiness, PoliHub, Camera di Commercio Roma e Partners4Innovation, ecco i nomi dei 12 migliori progetti imprenditoriali per innovare la Pubblica Amministrazione.
Dall’app che gestisce la dieta dei pazienti ospedalieri a quella che rivela le presenze degli alunni in classe, dal cassonetto intelligente che riconosce chi getta i rifiuti al bikesharing geolocalizzato, passando per i centri commerciali virtuali, fino ad arrivare al baratto di beni tra comuni: sono alcune delle innovazioni selezionate tra le 75 candidature idonee pervenute e pubblicate su forumpachallenge.it.
Le startup vogliono essere parte del cambiamento della PA. Alta la partecipazione alla FORUM PA Call4Ideas 2016
Grande successo per la seconda edizione della “FORUM PA Call4Ideas 2016 Le startup per innovare le PA”, l’iniziativa di FPA in collaborazione con Startupbusiness, PoliHub, Camera di Commercio Roma e Partners4Innovation. Numerose le candidature pervenute in un mese e ben 75 quelle idonee pubblicate sul portale forumpachallenge.it.
Una possibilità in più per partecipare alla seconda edizione della “FORUM PA Call4ideas” grazie al rinvio del termine.
C’è tempo fino a domenica 8 maggio per inviare le candidature per l’iniziativa di FPA che vuole individuare e supportare i progetti imprenditoriali più interessanti e innovativi che propongono tecnologie e soluzioni per la Pubblica Amministrazione. I 12 progetti selezionati verranno presentati a FORUM PA 2016 (Roma, 24-26 maggio, Palazzo dei Congressi).
In vista della 27ᵃ edizione di #FORUMPA2016, prende il via la seconda edizione della “FORUM PA Call4ideas”, l’iniziativa di FPA che vuole individuare e supportare i progetti imprenditoriali più interessanti e innovativi che propongono tecnologie e soluzioni per la Pubblica Amministrazione. Gruppi di lavoro e startup hanno tempo fino al 30 aprile per inviare le loro proposte.
Start up, pubbliche amministrazioni, aziende consolidate e singoli sviluppatori, in tantissimi hanno risposto alla call lanciata da ForumpaChallenge e PoliHub - l'incubatore del Politecnico di Milano - per raccogliere e dare visibilità a soluzioni innovative realizzate per migliorare l’amministrazione pubblica, i servizi e la vita quotidiana sul territorio, attraverso il riuso e l’elaborazione di dati o informazioni.
Si è chiusa il 30 settembre la call App4Cities: dai dati alle applicazioni mobile, lanciata da ForumpaChallenge e Polihub - l'incubatore del Politecnico di Milano, in occasione di #SCE2015 - Citizen Data Festival (Bologna 14-16 ottobre 2015) per raccogliere e dare visibilità a soluzioni innovative realizzate per migliorare la vita in città e nei territori. I migliori progetti selezionati verranno presentati nel corso di #SCE2015
Le 12 startup vincitrici della Call, promossa da FORUM PA in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e PoliHub, si sono raccontateil 26 maggio a FORUM PA 2015, a partire dalle ore 15, al Palazzo dei Congressi di Roma. Qui la photogallery dell'evento e l'elenco dei selezionati.
Ora si passa alla fase di valutazione, che è aperta al voto della community. Basta registrarsi sulla piattaforma FORUM PA Challenge per poter recensire e votare, fino al 15 maggio prossimo, le soluzioni candidate che sono già tutte visibili on line. Questi voti saranno presi in considerazione dalla giuria, composta da esperti del PoliHub e di FORUM PA, per selezionare i dieci progetti più meritevoli che saranno presentati il 26 maggio prossimo a Roma, in un evento di FORUM PA 2015.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?