Realizzazione di uno spazio virtuale e reale di collaborazione permanente e di condivisione di conoscenze, strumenti e “buone prassi”al fine di accrescere le competenze e realizzare un sistema efficace di gestione dei rischi in materia di anticorruzione e trasparenza, protezione civile, ambiente, viabilità, appalti o altri campi comuni.
Comunità di Pratiche
Innovare il lavoro nella Pubblica Amministrazione




DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Condividere e implementare un sistema efficace di risk managment da applicare a diverse aree tematiche volto a prevenire casi di maladministration. Sviluppare strategie omogenee nelle gestione delle risorse e dei servizi in settori come l’Urbanistica, la protezione civile, la sicurezza stradale e la tutela dell’ambiente; Condividere buone prassi e progettualità nella gestione degli appalti. Interazione comunicativa con i 108 comuni della Città Metropolitana di Messina.