Affinché la Strategia possa tradursi in azioni efficaci a livello provinciale, nella lotta al cambiamento climatico è necessario il coinvolgimento partecipativo attivo anche attraverso la realizzazione di percorsi di “co-creazione”, ossia di progettazione condivisa di soluzioni innovative e creative assieme agli attori del territorio. L’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente- APPA ha avviato in collaborazione con l’associazione Viração&Jangada il progetto “Conferenze dei giovani sul clima”. Grazie a queste conferenze si è voluto dare un’ attenzione particolare ai giovani che abitano e vivono i territori, anche periferici, del Trentino, e possono quindi fornire una visione fondamentale delle problematiche vissute in termini di impatto dei cambiamenti climatici e soprattutto possono contribuire a formulare soluzioni, anche innovative, per le azioni di adattamento da intraprendere.

Conferenze dei giovani sul Clima in Trentino
Processi partecipativi territoriali per i giovani sui temi dell'emergenza climatica per individuare insieme misure di adattamento.





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il percorso è rivolto ai giovani dai 13 ai 35 anni con l’obiettivo di coinvolgerli nel processo decisionale provinciale, trasmettere una chiara conoscenza e consapevolezza dell’emergenza climatica, elaborare proposte di adattamento ai cambiamenti climatici da sottoporre ai decisori politici. Questa soluzione può essere adottata da ogni ente provinciale e regionale nel processo di formulazione delle misure di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici, in linea con le direttive nazionali ed europee.
L’obiettivo generale del progetto è quello di trasmettere ai giovani una chiara conoscenza e consapevolezza dell’emergenza climatica, dei suo impatti sui sistemi ambientali e socio-economici a scala globale e locale, delle possibili misure da intraprendere con riguardo, in particolare a quelle di adattamento. Inoltre il progetto consente di coinvolgere la cittadinanza e in particolare i giovani nella formulazione di politiche che vanno ad impattare sulla loro quotidianità.