Il progetto, finanziato dall’Unione europea, mette in campo diverse azioni: realizzazione di un tratto di pista ciclabile smart con soluzioni innovative per tecnologie ICT e materiali, 14 centraline di rilevamento della qualità dell’aria distribuite in città, oltre 50 sensori “da adottare” e utilizzare in campagne di coinvolgimento dei cittadini, installazione di 4 “smart hub”, ovvero pensiline dotate di servizi alla ciclabilità collocate in punti nevralgici della città, messa a dimora di 2000 tra alberi e arbusti con l’ausilio di un vassoio israeliano (per ridurre l’irrigazione) in diverse aree della città per contrastare l’effetto isola di calore e per una migliore qualità dell’aria
Progetto AIR BREAK soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’aria a Ferrara
Mira a ridurre l'inquinamento e ad affrontare questioni correlate:spostamenti casa lavoro, mancanza di verde e di info sulla qualità aria
![](https://www.forumpachallenge.it/wp-content/uploads/2023/03/linkedin.png)
![](https://www.forumpachallenge.it/wp-content/uploads/2023/03/facebook.png)
![](https://www.forumpachallenge.it/wp-content/uploads/2023/03/instagram.png)
![](https://www.forumpachallenge.it/wp-content/uploads/2023/03/twitter.png)
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’obiettivo è quello di migliorare del 25% la qualità dell’aria in alcune aree della città, i destinatari delle soluzioni sono I cittadini, invitati e coinvolti in un percorso partecipativo per sviluppare opportunità progettuali e contribuire all’ambizione di ridurre l’inquinamento dell’aria presente nella città di Ferrara.