Il progetto si fonda sull’idea della circolarità energetica valorizzando e migliorando le tecnologie presenti. Si è ragionato nel ridurre al minimo gli sprechi, pianificato semplici iniziative associate a comportamenti virtuosi. La strategia adottata è stata semplice, quella della misurabilità del sistema, misurare per conoscere e individuare le criticità per poi migliorarle in un continuo percorso innovativo e circolare.
Progetto “ILLUMINAMENTE & S.E.I”




DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Aver tenuto nelle strutture interne la manutenzione dei propri sistemi energetici ha dimostrato una maggiore resilienza di fronte a stress economici ed energetici. Un progetto di sviluppo energetico può nascere da un’idea oppure crescere e progredire nel tempo come esito della cura, del quotidiano osservare, manutenere, monitorare le singole componenti fino a integrarle in un sistema energetico moderno e efficiente. ILLUMINAMENTE e S.E.I hanno fatto questo, evolvendosi nel tempo creando un laboratorio a cielo aperto, con interessanti collaborazioni a titolo gratuito con aziende private e delle iniziative ecosostenibili con cittadini e scuole.