Il Patto Sociale per Parma è uno strumento per connettere l’Amministrazione, le Aziende Sanitarie e tutti gli stakeholder del Territorio (Cooperazione, Terzo Settore, Volontariato, Enti pubblici e privati, Fondazioni, Imprese) nelle politiche di welfare uscendo dalle logiche prestazionali per costruire progetti di comunità mediante coprogrammazione, coprogettazione e condivisione di risorse e idee. Si prefigge di evitare ridondanze e sprechi senza trascurare determinati bisogni, di costruire una rinnovata integrazione socio-sanitaria, progetti in base “alla domanda” e ai bisogni dei cittadini, di promuovere l’innovazione sociale, di potenziare trasversalità e intersettorialità e di riconoscere il valore relazionale ed economico delle imprese sociali e delle reti civiche informali.E’ coordinato da una Cabina di Regia, presieduta dall’Assessore al Welfare e composta da Aziende Sanitarie, Università, Terzo Settore, CSV, cooperazione, Sindacati e altri componenti a seconda delle necessità.

Il Patto Sociale per Parma
Una Città che cura: una nuova stagione per l’integrazione socio-sanitaria





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
La Cabina di Regia ha assegnato obiettivi a breve termine (12 mesi) e a medio termine (24-36 mesi) per la revisione delle prassi esistenti e la costruzione di progetti a 6 tavoli tecnici multiprofessionali: 1. Case della Comunità; 2. Dimissioni difficili e protette; 3. Famiglia e Genitorialità; 4. Disturbi di salute mentale (DSM) e disabilità; 5. Disturbi di salute mentale (DSM) e fragilità; 6. “Fa’ la Casa giusta” – Politiche dell’abitare e housing sociale. In attuazione i seguenti progetti a breve termine per ciascun tavolo: Tavolo 1. Facilitatore nelle Case di Comunità.; Punto Unico d’Accesso; Reti cliniche. Tavolo 2. Dimissioni Difficili minori disabili; Progetto PNRR Dimissioni Difficili; “La casa come luogo di cura”. Tavolo 3. Percorso crescita; Tavolo 4. “Parma Inclusiva”; “Progetto di vita”. Tavolo 5. Progetto SO-STARE; Progetto RI-PARTENZA; Pronto Intervento Sociale. Tavolo 6. “Fa’ la casa giusta”- Parma abitare sociale.
DOWNLOAD DOCUMENTI
PER SAPERNE DI PIÙ
https://www.comune.parma.it/welfare/it-IT/Il-Patto-Sociale-per-Parma.aspx