Il progetto «Uffici di Prossimità» si colloca originariamente nel contesto dell’obiettivo tematico 11 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. L’iniziativa, avviata nel 2018 dalla Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione, e transitata nel 2022 sul POC al PON (Asse 1 – Azione 1.2.2) è finalizzata alla creazione di sportelli in grado di offrire un servizio completo e integrato di orientamento e consulenza ai fini della trasmissione ai Tribunali degli atti in materia di volontaria giurisdizione, decongestionando, l’accesso ai Tribunali attraverso la collaborazione e il coinvolgimento degli Enti locali e il supporto degli strumenti informatici. Il progetto nasce per avvicinare i cittadini all’Amministrazione della Giustizia, delocalizzando attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari mediante la creazione dei c.d. «Sportelli di prossimità» i quali offrono servizi di orientamento e consulenza ai cittadini.

Uffici di prossimità
Una giustizia più vicina ai cittadini





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini, soprattutto quelli appartenenti alle fasce deboli e ha due obiettivi strategici:
- l’implementazione del rapporto partecipativo e relazionale tra le istituzioni e la società civile, attraverso l’attivazione di «sportelli di prossimità» che assolvono a due differenti esigenze: diminuire la distanza tra cittadino e ufficio giudiziario attraverso luoghi di mediazione con il territorio e ricercare un’interlocuzione con il giudice tutelare per conoscerne orientamenti e prassi;
- il rafforzamento del principio di trasparenza, dell’informazione e dell’attività pubblica attraverso l’attivazione di servizi per il cittadino presso gli Uffici di prossimità, in grado di garantire la riduzione dei tempi procedurali e un’informazione più veloce.