PATIENT JOURNEY
Adozione di servizi digitali nel percorso di prenotazione e accettazione prestazioni SSN e Attività Privata con supporto del Service Design
Programma di revisione del Patient Journey basata sul ripensamento di servizi e infrastrutture secondo una visione strategica e sfruttando la leva del digital. Il nuovo Patient Journey, costruito con particolare attenzione agli aspetti di UX e HCD, abilita un ecosistema di touchpoint phygital che accompagnano il Paziente nel suo percorso di interazione con la struttura in ottica omnicanale. Interventi effettuati:
- Procedure self-service - Possibilità di effettuare prenotazione e pagamento online nonché procedere con la self-accettazione presso totem in struttura
- Riprogettazione hub di accettazione - Morfologia dell’area modificata coerentemente con i nuovi servizi e le esigenze del Paziente
- Strumenti di wayfinding - Informazioni di carattere logistico disponibili sul sito web e inviate in fase di prenotazione online, riprogettazione della segnaletica di avvicinamento
- Integrazioni SIO - Integrazioni attraverso messaggi applicativi effettuate tramite ESB del SIO
Obiettivi e destinatari:
L’obiettivo “guida” del Programma è la costruzione di una relazione di fiducia e di lunga durata con il paziente attraverso il miglioramento della sua experience e la promozione dello sviluppo organizzativo. Il nuovo Patient Journey permette di rispondere contestualmente alle esigenze del paziente, destinatario della Soluzione, e della struttura:
• Il paziente/caregiver ottiene un’interazione più fluida, veloce e smart con la struttura grazie all’omnicanalità, alla disponibilità di informazioni chiare su prestazioni e servizi e indicazioni di tipo logistico ed, infine, alla possibilità di gestire in modalità self alcune fasi del proprio journey;
• La struttura consegue un aumento di efficacia ed efficienza attraverso il miglioramento della digitalizzazione nei processi (interni e verso l’utente), il coinvolgimento attivo del paziente in ottica di co-creazione di valore e l’ottimizzazione delle risorse disponibili.